Gli steroidi fanno male? Usi, effetti collaterali e pericoli
Gli ormoni steroidei svolgono un’importante funzione nel controllo di varie attività fisiologiche nel corpo umano, regolando processi vitali come lo sviluppo cellulare, il metabolismo e la riproduzione. È importante sottolineare che l’acquisto di steroidi da fonti non ufficiali può portare a sanzioni penali e rischi per la salute steroidi a causa di prodotti potenzialmente contraffatti o contaminati, vere e proprie sostanze dannose e non controllate. Il nostro organismo sintetizza gli ormoni steroidei a partire dal colesterolo, in seguito all’attivazione dell’asse ipotalamo-ipofisario.
Gli ormoni sono molecole, prodotte dai tessuti ghiandolari, che consentono la comunicazione cellulare a distanza e raggiungono le cellule bersaglio attraverso la circolazione sanguigna. Molti non sanno che si tratta di sostanze necessarie al funzionamento della nostra macchina corporea, in quanto costituenti fisiologici delle membrane cellulari e regolatori di alcuni importanti processi, come il metabolismo dei grassi, degli zuccheri e delle proteine. Il tema degli steroidi è uno degli argomenti più dibattuti nel campo sportivo e in quello dell’alimentazione.
I Rischi per la Salute e le Implicazioni a Lungo Termine
Tra gli effetti collaterali degli anabolizzanti si riscontrano danni all’apparato cardiocircolatorio e al fegato, alterazione del metabolismo lipidico e ritenzione idrica nei tessuti. Gli steroidi topici sono frequentemente impiegati nel controllo dei sintomi del lichen planus sia cutaneo sia mucoso. Le prove disponibili, raccolte in due revisioni sistematiche, sono tuttavia limitate per quanto riguarda le localizzazioni cutanee, mentre sono più convincenti per quanto riguarda gli effetti sulle lesioni mucose. I grassi saturi aumentano i livelli di colesterolo LDL (lipoproteine a bassa densità) nel sangue. I grassi insaturi abbassano i livelli di LDL e riducono il rischio di malattie. Mentre i grassi sono stati denigrati al punto che molti credono che il grasso dovrebbe essere eliminato dalla dieta, il grasso ha molti scopi utili.
Acquistare Steroidi Anabolizzanti: Quali steroidi anabolizzanti otterrai nel nostro negozio?
In Italia, tuttavia, l’acquisto, la vendita e l’uso di steroidi anabolizzanti senza prescrizione medica sono illegali e considerati reati. Questi farmaci sono regolamentati e possono essere prescritti solo da un medico per usi specifici come il trattamento dell’ipogonadismo, alcuni tipi di anemia e altri stati di deperimento muscolare. In linea generale, gli ormoni steroidei agiscono in relazione con recettori intracellulari, attivando i quali avviene una modifica dell’espressione genica della cellula bersaglio. In particolare, i corticosteroidi interagiscono con recettori citoplasmatici, mentre estrogeni e androgeni possono interagire sia con recettori citoplasmatici, sia con recettori nucleari. In assenza dell’ormone, questi recettori sono mantenuti inattivi attraverso il legame con delle proteine, le heat shock proteins (HSP, proteine dello shock termico).
Ormoni steroidei: quali sono? Sintesi, funzioni, assunzione e controindicazioni
- Queste molecole lipofile vengono prodotte solo quando necessario a causa della loro natura non facilmente immagazzinabile per una distribuzione efficiente.
- Gli anabolizzanti talvolta sono presi non per curare una malattia ma per aumentare la massa muscolare e migliorare le prestazioni atletiche e sportive (doping).
- Tra gli effetti indesiderati nella donna, invece, ci sono la virilizzazione dell’aspetto fisico e la soppressione della funzione ovarica.
Sono stati sviluppati per trattare forme di atrofia muscolare, osteoporosi e iperplasia prostatica benigna (ingrossamento benigno della prostata). Vengono tuttavia prodotti illegalmente in Cina – con un dubbio contenuto di sostanza attiva – e distribuiti in Europa e America. Arriva nel circolo ematico, viene distribuito nell’organismo e si lega ai recettori androgeni.